Sembra un'attrice di
vecchia data. Ammicca, fa le giuste pause quando parla... Ci presentiamo in
francese. Sono sul volo AF454 direzione S. Paolo. Brasile. E’ la prima volta
che mi reco in questo grande Paese dell’America latina che nell’ultimo decennio
ha visto una grande crescita economica. Sui giornali italiani sono rimbalzati, nell’ultimo mese, i movimenti popolari delle principali città del Paese. La
gente chiede al governo e alla presidente Russeff una lotta forte alla corruzione
e uno stanziamento finanziario adeguato per trasporti, sanità e istruzione. A
manifestare sono sopratutto le persone entrate da poco nel ceto medio che non
hanno nessuna intenzione di tornare indietro, dopo essersi conquistato un nuovo
‘status’ sociale.
Questa la situazione
che anticipa la XXVII edizione della Giornata mondiale della gioventù che si
svolgerà fra tre settimane e che torna in America latina dopo ventisei anni.
Non potevo restare
indifferente al richiamo della GMG e a mettermi a disposizione di chi da tempo
lavora per accogliere le migliaia di giovani pellegrini che arriveranno da
queste parti. Nella mia esperienza ho capito che le GMG sono un cocktail efficace, per un giovane cristiano, che ha ingredienti unici che solo in queste occasioni
si possono trovare: apertura, approfondimento della fede, preghiera, comprensione
della propria vocazione. Un’invenzione efficace e utile. E così quando gli
Oblati di Maria Immacolata brasiliani hanno chiesto una mano, ho pensato di
farmi avanti.
La vicina in aereo
pensa che io sia uno stretto collaboratore di papa Francesco. Le dico di essere
un semplice sacerdote missionario... Mi confida varie cose della sua vita e della
sua famiglia, le parlo della misericordia di Dio.
Le foto della GMG (clicca qui)
Le foto della GMG (clicca qui)
Nessun commento:
Posta un commento
se desideri puoi lasciare un tuo commento