sabato 28 febbraio 2009

Deserto

Dal Vangelo di S. Marco
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».

Deserto, spirito, satana, conversione, fede. Sono alcune della parole chiave di ogni Quaresima, che vengono richiamate dalla pagina del Vangelo di Marco.
Il deserto evoca l’aridità, ma anche l’essenzialità. E’ un’esperienza che viviamo nella nostra vita, a volte causata da noi stessi, altre volte permessa da Dio. Nel deserto sembrano mancare le coordinate spaziali, ci si perde. Il tempo del deserto è il tempo della solitudine con sé stessi. E noi abbiamo bisogno di stare con noi stessi, come abbiamo bisogno dell’acqua e dell’aria per vivere. Le informazioni frenetiche ci impediscono spesso di comunicare con la nostra coscienza, con la nostra anima, con la presenza di Dio in noi.
Gesù vive questa esperienza di deserto più volte nella sua vita. E’ interessante notare come da questo luogo selvatico e non troppo accogliente, egli tragga la forza per la sua missione. Il deserto è infatti anche il tempo della chiarezza, del vedere con maggiore limpidezza chi siamo noi, chi è Dio e a cosa ci chiama.
Forse conviene, in questo tempo di quaresima, riservare qualche tempo al deserto, luogo in cui ritrovarci, in cui non dissiparci nei mille rivoli della vita che ci fanno perdere a volte il centro di noi stessi, in nome di mille buone ragioni.
Qualche mese fa ho avuto modo di respirare per una settimana il silenzio di un monastero. C’era tanta gente, monaci, ospiti…. ma ciascuno sembrava profondamente solo con il Padre e concentrato positivamente su di sé. Non un ripiegamento egoistico, ma l’esercizio necessario per una migliore consapevolezza della vocazione e della missione affidata.

Nessun commento:

Posta un commento

se desideri puoi lasciare un tuo commento