
Un lungo serpente che si muove silenzioso e che a volte fischia, gente che sale e scende, capostazioni non più in bici, ma con tutti i supporti della tecnologia, sono forse alcune dele cose che suscitano la curiosità e l'interesse dei piccoli. Che spesso salutano coloro che sono a bordo, oppure stringono la mano di chi li accompagna, per qualche strano timore.
Davanti all'avventura della vita i bimbi guardano avanti. Hanno tanti anni davanti a loro. Il treno è un pò una metafora del viaggio della vita, le stazioni punti di partenza e di arrivo, le mani che stringono, l'affetto dei compagni di viaggio.
(foto di Elena Mannocci)
Nessun commento:
Posta un commento
se desideri puoi lasciare un tuo commento