
La scultura è ricavata da una radice unica di cirmolo (il pino cembro), legno utilizzato soprattutto in Valgardena per costruire oggetti di falegnameria fine, soprattutto culle e armadi. Questo tipo di pino, assieme al pino mugo, è uno degli alberi che cresce più ad alta quota in Italia.
La sofferenza, il dolore, porta chi lo vive, ad alte quote, dove si respira aria pura e i rumori della vita si odono lontani a valle. Sembra di essere più vicini al Figlio di Dio e quindi all'uomo.
Nessun commento:
Posta un commento
se desideri puoi lasciare un tuo commento