Da quella esperienza dolorosa nasce la presenza degli Oblati in Senegal, Uruguay e Indonesia. E da un discernimento degli Oblati del Senegal, successiva alla richiesta del Nunzio Apostolico, nel 1999 arrivano i primi Oblati in Guinea Bissau e precisamente a Farim.
P. Giancarlo snocciola fatti, nomi, date. Ascoltiamo con attenzione, curiosità e ammirazione. Colpisce l'umiltà del racconto, ma anche come Dio conduce la storia e gli eventi.
Attualmente gli Oblati in Guinea sono 5: 3 ad Antula, parrocchia della periferia di Bissau e 2 a Farim nel Nord del Paese. P. Giancarlo è l'economo della diocesi di Bisau, p. Celso è responsabile del centro di spiritalità a N'Dame, direttore spirituale al seminario e, da poco, parroco ad Antula. P. George, senegalese, lavora in parrocchia ad Antula. Nella Missione di Farim, a tre ore dalla capitale, ci sono p. Carlo e p. Daniel. In questi giorni hanno inviato alcuni giovani in Senegal per una colonia estiva con un'altra missione tenuta dagli Oblati.
Un lavoro enorme per così poche braccia, una pianta che cresce e porta già foglie e frutti.
Nessun commento:
Posta un commento
se desideri puoi lasciare un tuo commento